Il corso proposto cerca, per quanto è possibile, di difendere l’immaginazione e il diritto di espressione. Consapevoli che soltanto una continuata attività ludica permette all’individuo di conoscere meglio se stesso, gli altri e di creare rapporti sempre nuovi con il mondo circostante, consideriamo il gioco un’area di esperienza prima ancora che un’attività. Il gioco caratterizza l’uomo in quanto animale culturale. Lo spirito ludico è fantasioso e curioso, conduce alla ricerca di soluzioni e stimola l’esplorazione. I giochi proposti si possono dividere in:
- giochi creativi
- giochi di movimento
- giochi teatrali
- giochi psicomotori
- giochi di uso dei sensi
- giochi di espressione di abilità e scenici.
Il corso cerca inoltre di proporre giochi strutturati per essere giocati ovunque, modificati e creati per educare.